Descrizione
Piazza Armerina sorge nell'entroterra del Golfo di Gela, su un'altura dei monti Erei meridionali, nella Sicilia centrale, a quasi 700 m d'altitudine. La città, tra i maggiori punti di riferimento della provincia, è incastonata tra fitti ed estesi boschi misti con predominanza di eucaliptus. La cittadina è nota per far parte dei cosiddetti "comuni lombardi" di Sicilia. Il fatto è spiegabile storicamente per essere stata occupata-colonizzata storicamente da comunità provenienti da quell'area.
Luoghi di interesse:
Luoghi di interesse:
- Villa romana del casale;
- Museo archeologico;
- Palazzo di Città;
- Palazzo Trigona;
- Castello Aragonese;
- Teatro Garibaldi;
- Cattedrale;
- Chiesa di S. Giovanni Battista di Rodi;
- Museo Diocesano.